Consulenza psicologica online - Psicologa online

Il mio percorso

Il mio percorso


Durante il mio percorso universitario ho scelto l’indirizzo di Psicologia Clinica e di Comunità, con attenzione alla psicologia della salute e ai contesti interculturali.
Interessata ad approfondire le dinamiche interpersonali, nel 2017 ho conseguito un biennio formativo presso la scuola di Terapia relazionale-familiare di Malaga, che mi ha permesso di approfondire le dinamiche relazionali, comunicative, comportamentali in relazione al benessere dell’individuo.

Nel 2020 mi sono formata nel Parent Coaching, strumento utilizzabile con il genitore o con la coppie genitoriali per difficoltà sperimentate nella relazione con i figli. Nello stesso anno ho svolto un corso sulla Gestione del Colloquio con Scuola di Psicologia, dove ho arricchito il mio bagaglio di conoscenze con strumenti e tecniche provenienti da ambiti differenti: narrative, espressive, comportamentali.

Dopo una lunga esperienza di vita fuori dall’Italia, ho deciso di formarmi sulle
dinamiche emotive inerenti la scelta di trasferimento dalla propria terra di origine, sia essa come scelta di vita all’estero con la realtà degli expat sia essa in relazione a trasferimenti per motivi di studio, lavoro, scelta di vita individuale o familiare.  Nel 2021 ho iniziato un Master sulle Tecniche di Rilassamento Occidentali e Orientali, per studiare e appropriarmi di strumenti utilizzabili in situazioni di ansia e stress, ponendo attenzione al corpo quale veicolo dei nostri stati d’animo.

Infine il mio percorso come paziente.
La grande risorsa che utilizzo nel mio lavoro deriva dal mio percorso come paziente.
Stare dall’altra parte della relazione terapeutica è per me un’esperienza fondamentale, un grande viaggio rimanendo seduta.
Scegliere di vestirmi con abiti migliori mi rende una donna e professionista più consapevole delle mie scelte.

Parallelamente all’ambito psicologico da molti anni opero in campo educativo, principalmente in contesti di marginalità sociale e a contatto con storie di migrazione. Parte del mio tempo è infatti dedicato al mondo del sociale presso la Cooperativa Progetto Tenda nel progetto Sai, servizio rivolto a percorsi di accoglienza e sostegno all’autonomia di donne e nuclei monoparentali con lo  status di asilo.

Per saperne di più sui servizi psicologici che offro puoi cliccare sul link.

Martina Cortese Psicologa online

CONOSCIAMOCI